Servizio taxi | La città di Roma, vanta un elevato numero di licenze taxi e pertanto è possibile reperire con facilità una vettura in tutti gli orari della giornata.
I taxi autorizzati operanti nella città, in primis si riconoscono grazie al colore bianco dell’autovettura e la scritta sul tetto della macchina.
Sugli sportelli laterali, invece, è presente una targa magnetica recante lo stemma del comune con la scritta Roma Capitale e il numero cronologico della licenza.
Detta targa ma in dimensioni ridotte, recante il numero della licenza e il nome e cognome del titolare, è locata interiormente alla vettura, nelle portiere posteriori.
Altro elemento fondamentale è il tassametro con il quale il cliente può monitorare all’istante il costo del servizio.
Le tariffe vengono imposte dall’amministrazione Comunale e non sono ne modificabili, ne personalizzabili e ne contrattabili.
Roma ha molti posteggi sparsi all’interno della città, dette colonnine taxi, dove è possibile reperire al momento il servizio.
Per i più fortunati è possibile fermate un tassista lungo la strada, qualora quest’ultimo sia in turno e senza clienti a bordo.
Già da molti anni, il servizio taxi a Roma si è molto evoluto. Autovetture di recente immatricolazione, possibilità di prenotare il servizio tramite app, pagamenti elettronici accettati e conducenti alla guida professionali.
QUALI NUMERI SI POSSO CONTATTARE PER IL SERVIZIO TAXI?
Chiama Taxi 060609 è il numero unico messo a disposizione dal Comune di Roma. E’ possibile inoltrare la richiesta anche mediante l’utilizzo dell’app ChiamaTaxi.
Oltre al numero unico, è possibile contattare direttamente i radio taxi presenti all’interno della città, tra cui spiccano i più importanti:
TAXI O NCC?
In alternativa al servizio taxi è possibile prenotare un’ autovettura adibita al servizio di NCC a Roma.